Cioccolato di Modica, biologico, vegano, lactose free, gluten free, prodotto da Il Modicano. Oltre al tipico cioccolato di Modica, i classici extra fondente, cioccolato alternativo al latte con la soia, dolcificato con zucchero di cocco e agave e creme spalmabili alla nocciola, alla mandorla, al pistacchio.
Ingredienti
250 gr di farina 00
120 gr di zucchero di canna
60 ml di olio di semi (quello che avete)
75 ml di acqua tiepida
6 gr di lievito per dolci
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione
Sciogliete lo zucchero di canna e il lievito nell’acqua, poi unite lentamente alla farina, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite anche l’olio e impastate velocemente. Quando l’olio si è assorbito unite anche le gocce di cioccolato, regolandovi ad occhio con la quantità. Io ne ho messi 3 cucchiai belli colmi, ma potete anche metterne di meno ( o di più…).
Coprite con la pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per circa un’ora. Trascorso il tempo, stendete l’impasto con il mattarello allo spessore di 3-4 mm, mettendolo in mezzo a due fogli di carta forno, che vi aiuteranno molto a stenderlo perchè l’impasto risulterà un po’ appiccicoso.
Tagliate i biscotti: io ho usato come formina una tazzina da caffè, così quando crescono in forno hanno proprio la dimensione dei cookies classici :). Infornate a 180° per circa 15-20 minuti: il tempo di cottura varia da forno a forno, ma in generale potete toglierli quando iniziano a scurire.
Fateli raffreddare qualche minuti ed ecco pronti da gustare i vostri cookies vegani!